Skip to main content

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR Come prevede la normativa sulla protezione dei dati, desideriamo fornirLe alcune informazioni su come la nostra associazione utilizzerà i Suoi dati personali nella gestione del contest fotografico “CARTOLINE PER SEMpre”, cui Lei chiede di partecipare. La invitiamo quindi a leggere con attenzione le seguenti informazioni.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (General Data Protection Regulation, “GDPR”), La informiamo che l’associazione telestreeti3 e Toffanello Paolo, per consentirLe la
partecipazione all’iniziativa in parola, deve acquisire alcuni dati che La riguardano.
1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il Titolare del trattamento è telestreeti3 e Toffanello Paolo, con
sede in via ponte rotto 12. Per l’esercizio dei Suoi diritti nonché per qualsiasi altra richiesta, Lei potrà contattare il Titolare scrivendo a: info@telestreeti3.it, toffapaolo@gmail.com. Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa, scrivendo a:
• Toffanello PAolo via ponte rotto 12, 63019 S.Elpidio a Mare
• inviando una e-mail all’indirizzo: toffapaolo@gmail.com
Il Titolare o il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
2. Dati personali
Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare può trattare i dati personali comuni, che sono, per esempio, dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un numero di
identificazione, un identificativo online) e dati relativi all’immagine inviata.
3. Fonte dei dati personali.
I Suoi dati personali trattati dall’associazione sono quelli forniti direttamente da Lei al Titolare.
4. Finalità del trattamento
I dati personali forniti sono trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata e per finalità strettamente
connesse e strumentali alla gestione del contest fotografico “CARTOLINA PER SEMpre”, da parte di associazione telestreeti3 e Toffanello Paolo compresa l’autorizzazione a utilizzare le immagini, filmati e audiovisivi per qualsiasi forma di pubblicazione cartacea e/o informatica e/o via internet e/o televisiva. Le prestazioni relative alla posa per la realizzazione delle immagini e i diritti di pubblicazione come sopra specificato si intendono concesse a titolo completamente gratuito, senza alcuna pretesa di qualsivoglia natura
relativamente alle succitate prestazioni ed al diritto d’uso di dette immagini, filmati e audiovisivi.
5. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici o meno, con logiche strettamente connesse alle finalità stesse da parte dell’associazione telestreeti3 e Paolo Toffanello, da questa
incaricati, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti all’iniziativa e, comunque, con modalità e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
INFORMATIVA ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Contest fotografico artistico
Il conferimento dei dati necessari per partecipare al contest fotografico “CARTOLINA PER SEMpre” ha natura obbligatoria ed il Suo eventuale rifiuto a fornire i dati o il Suo eventuale diniego al trattamento degli stessi comporta l’impossibilità di partecipare all’iniziativa.
6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o portati a conoscenza
La informiamo che i Suoi dati possono essere conosciuti dal Consiglio di Amministrazione e dal Collegio Sindacale della Banca, dai componenti della Commissione esaminatrice e dalle persone incaricate dall’associazione telestreeti3 e Toffanello Paolo per gestire l’evento ed altri eventi internonnessi anche in anni successivi.
Il Titolare, inoltre, può avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi (avanti sede anche al di fuori dell’Unione Europea, nel rispetto dei presupposti normativi che lo consentono) appartenenti, a titolo
esemplificativo, alle seguenti categorie:
a) associazioni o aziende appartenenti all’organizzazione di eventi in collaborazione, ovvero aziende o associazioni o quant’altro che pèossano interagine con i vostri dati per obbirttivi e fini di collaborazione con l’associazione, ove necessario per le finalità indicate nei precedenti punti;
b) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;
c) Autorità e Organi di Vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di tipo pubblicistico;
d) soggetti che forniscono servizi per la realizzazione dell’iniziativa Contest fotografico artistico.
L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati si può richiedere presso la sede legale del Titolare.
7. Diritti dell’interessato
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti
diritti:
• diritto di accesso – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati
personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;
• diritto di rettifica – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti
che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
• diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione
di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• diritto di limitazione di trattamento – diritto di ottenere la limitazione del trattamento;
• diritto alla portabilità dei dati – diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile
da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano e di fornirli ad altro Titolare;
7. diritto di opposizione – diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano per motivi
legati alla sua situazione particolare e in ogni caso all’uso dei Suoi dati ai fini di marketing;
8. diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – diritto di non essere
sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la
profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo
significativamente sulla sua persona;
9. diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;
10. revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati al precedente punto 1.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle
un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta